CRIC
  • Chi siamo
    • Attività
    • Statuto
    • Diventa socio
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
  • News
    • Appuntamenti
    • In evidenza
  • Associati
  • Editori
    • Casalini Libri
    • Edizioni di storia e letteratura
    • Fabrizio Serra Editore
    • Le Lettere
    • Leo S. Olschki
    • Pacini Editore
    • Pagine
  • Riviste
    • Arte e Letteratura
    • Associazioni e centri di ricerca
    • Critica della cultura
    • Libri e Letteratura
    • Pensiero politico
    • Scienze e tecnologie
    • Religione
    • Scienze umane
  • Contatti
  • Social wall
  • FB
  • IG
  • Rassegna
Log In

Carrello

Log In

Notizie del CRIC

Il CRIC al Festival Firenze RiVista del 22-23-24 settembre, alle Murate

Il CRIC al Festival Firenze RiVista del 22-23-24 settembre, alle Murate

News Di Segreteria 17 Settembre 2023

    Il 22, 23 e 24 settembre si svolgerà a Firenze (presso il complesso delle Murate) il Festival Firenze

Leggi
La violenza oggi. Evento a Firenze con Spini, Maraini, Sannino, Bontempi, Parsi

La violenza oggi. Evento a Firenze con Spini, Maraini, Sannino, Bontempi, Parsi

News Di Segreteria 10 Settembre 2023

Lunedì 11 settembre 2023, alle ore 15.30-19, presso Palazzo Incontri, Via de’ Pucci 1, Firenze, si terrà un incontro dibattito

Leggi
Mattarella il 31 agosto in visita a Torre Pellice

Mattarella il 31 agosto in visita a Torre Pellice

News Di Segreteria 29 Agosto 2023

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà il 31 agosto a Torre Pellice (Torino) per l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per

Leggi
Tempo Presente pubblica un numero monografico dedicato alle Riviste di Cultura

Tempo Presente pubblica un numero monografico dedicato alle Riviste di Cultura

News Di Segreteria 28 Luglio 2023

La prestigiosa rivista “Tempo Presente” esce con un numero monografico dedicato alle Riviste di Cultura, “un giacimento di idee, saperi

Leggi
Antropologia italiana e fascismo, è uscito il nuovo numero del quadrimestrale LARES

Antropologia italiana e fascismo, è uscito il nuovo numero del quadrimestrale LARES

News Di Segreteria 13 Aprile 2023

Venerdì 14 aprile alle 17 presso l’Istituto Gramsci Siciliano verrà presentato l’ultimo numero del quadrimestrale LARES 2021/2-3 (aprile-dicembre) dedicato al tema Antropologia

Leggi
25 Aprile. La storia delle tre Brigate Rosselli organizzate dal Partito d’Azione fiorentino nel nuovo numero dei Quaderni Rosselli

25 Aprile. La storia delle tre Brigate Rosselli organizzate dal Partito d’Azione fiorentino nel nuovo numero dei Quaderni Rosselli

News Di Segreteria 12 Aprile 2023

«La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli ha commissionato al dr. Luca Menconi una ricerca sulla storia delle tre Brigate Rosselli che,

Leggi
Capodanno Iraniano. L’evento del 23 marzo a Firenze Palazzo Vecchio

Capodanno Iraniano. L’evento del 23 marzo a Firenze Palazzo Vecchio

News Di Segreteria 22 Marzo 2023

Giovedì 23 marzo 2023 si svolgerà una importante iniziativa promossa dal Comune di Firenze, dal Cric, dalla Rivista Testimonianze, da

Leggi
Incontro di “Le Carte e La Storia” il 20 gennaio. Con Madel Crasta, Guido Melis, Albertina Vittoria

Incontro di “Le Carte e La Storia” il 20 gennaio. Con Madel Crasta, Guido Melis, Albertina Vittoria

News Di Segreteria 18 Gennaio 2023

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17:00, un incontro de “Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni”,

Leggi

QCR 4/2022_Il futuro dell’Europa

In evidenza, News, Quaderni Circolo Rosselli Di Segreteria 3 Gennaio 2023

E’ uscito il numero 4/2022 di Quaderni del Circolo Rosselli Il futuro dell’Europa a cura di Andrea Mulas   Atti

Leggi
Dove va la «Terra del tramonto?» Riflessioni sull’Occidente – Presentazione del nuovo volume di “Testimonianze”

Dove va la «Terra del tramonto?» Riflessioni sull’Occidente – Presentazione del nuovo volume di “Testimonianze”

Appuntamenti, In evidenza, News, Notizie associati, Testimonianze Di Segreteria 16 Dicembre 2022

Cari amici, vi ricordo la  presentazione (a Firenze, Lunedì 19 dicembre, ore 17.00, presso la Sala “Wanda Pasquini” del complesso delle Murate) del nuovo volume di

Leggi
Incontro di Spini (presidente Cric) con l’on. Alberto Barachini (sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria)

Incontro di Spini (presidente Cric) con l’on. Alberto Barachini (sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria)

In evidenza, News Di Segreteria 14 Dicembre 2022

Ieri, martedì 13 dicembre, il presidente del Cric Valdo Spini è stato ricevuto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con

Leggi
Cultura. Spini (Presidente CRIC), valorizzare le riviste culturali, sono garanzia di democrazia

Cultura. Spini (Presidente CRIC), valorizzare le riviste culturali, sono garanzia di democrazia

News Di Segreteria 10 Dicembre 2022

Dibattito alla Fiera Più Libri Più Liberi con i rappresentanti delle riviste culturali italiane    “Le riviste di cultura sono

Leggi
Next Previous

Categorie

Cerca

Ultimi articoli

  • Il Presidente del Cric Spini al Salone del libro di Torino
  • Al Salone del Libro di Torino Spini presenta il QCR “La Toscana del 2025”
  • IL CRIC A PLPL- IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Tags

#La7 #OttoeMezzo #Cric #semicerchio Costituzione IUA pisabookfestival QCR UnaCittà

Ultima rivista

Coordinamento Riviste Italiane Di Cultura

Presidente: : Prof. Valdo Spini
presidente@cric-rivisteculturali.it

Segretario generale: Giada Fazzalari
segretario@cric-rivisteculturali.it

Segreteria CRIC:
segreteria@cric-rivisteculturali.it

Come raggiungerci

Via della Dogana Vecchia 5, 00186 Roma06.6879953 lunedìsegreteria@cric-rivisteculturali.it

Seguici sui social network

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2022 CRIC - coordinamento riviste italiane di cultura

Great to have you back

Lost your password?