NUOVO FASCICOLO dei “Quaderni del Circolo Rosselli” 3/2021
«Il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e delle riforme ad esso connesse, è tutt’altro che scontato. Sia perché molti aspetti
Leggi«Il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e delle riforme ad esso connesse, è tutt’altro che scontato. Sia perché molti aspetti
LeggiAnche quest’anno il Coordinamento rinnova la propria presenza presso l’importante fiera delle riviste francesi. Il Salon si terrà venerdì 15,
LeggiPresentazione “La situazione sociale del Paese” è il titolo generale dei quattro incontri svolti on line, sul Rapporto del Censis
LeggiMartedi’ 13 luglio alle ore 18.00 a Ca’ Giustinian si terrà la presentazione del livro “Il Giardino e l’Arsenale”, Marsilio
LeggiMercoledì 23 giugno 2021 Dalle 17. 00 alle 18.30 Intersezionalità e soggettività:forme e posizionamenti all’interno dell’oppressione. Evento Online: L’evento si
LeggiPubblicato il Bando 2021 de Il Paese delle donne (dal 2000), scade al 25 luglio e che possono concorrere Autrici
LeggiE’ uscito il nuovo fascicolo della Rivista di Studi Politici Internazionali. Il fascicolo 2021/2 sarà disponibile anche in formato ebook
LeggiUscito il nuovo numero della rivista IL TETTO La rivista il tetto è nata a Napoli nel 1963 ( il
LeggiMercoledì 16 giugno, ore 16, In occasione dell’uscita del n. 3/2020 dei “Quaderni del Circolo Rosselli” dedicato a “Paolo Barile a
LeggiIl 16 GIUGNO, a partire dalle 17,30, la Biblioteca delle Oblate e “Testimonianze” promuovono l’incontro su DANTE: LA POESIA, I LUOGHI, I TEMI. Una riflessione a
LeggiMondoperaio ha perso il suo direttore Luigi Covatta scomparso il 18 aprile u.s. Ci uniamo sentitamente al cordoglio della famiglia
LeggiCultura. Spini: le riviste durante la pandemia,una mostra. Roma 26 maggio 2021 (Coordinamento delle riviste italiane di cultura)- All’interno della
Leggi