NUOVO EVENTO: Hodoeporica. Gli ospiti del caso. Dalla poesia latina alla contemporaneità
Domani, martedì 21 settembre alle 17h, alla Biblioteca delle Oblate (Firenze), Michela Landi, David Matteini e Donatella Puliga presenteranno il
LeggiDomani, martedì 21 settembre alle 17h, alla Biblioteca delle Oblate (Firenze), Michela Landi, David Matteini e Donatella Puliga presenteranno il
LeggiLunedì 20 settembre 2021, ore 16.30 – 19.30, presso il Conventino Caffè Letterario, Via Giano della Bella, 20, Firenze la “Fondazione Circolo Fratelli
LeggiDal 1 Settembre 2021 è disponibile al download il numero 8 Settembre 2021 della rivista. Hanno collaborato in questo numero:
LeggiÈ uscito il numero 106 della serie nazionale di Libro Aperto, la rivista esclusivamente culturale diretta da Antonio Patuelli ed
Leggi«Il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e delle riforme ad esso connesse, è tutt’altro che scontato. Sia perché molti aspetti
LeggiAnche quest’anno il Coordinamento rinnova la propria presenza presso l’importante fiera delle riviste francesi. Il Salon si terrà venerdì 15,
LeggiPresentazione “La situazione sociale del Paese” è il titolo generale dei quattro incontri svolti on line, sul Rapporto del Censis
LeggiMartedi’ 13 luglio alle ore 18.00 a Ca’ Giustinian si terrà la presentazione del livro “Il Giardino e l’Arsenale”, Marsilio
LeggiMercoledì 23 giugno 2021 Dalle 17. 00 alle 18.30 Intersezionalità e soggettività:forme e posizionamenti all’interno dell’oppressione. Evento Online: L’evento si
LeggiPubblicato il Bando 2021 de Il Paese delle donne (dal 2000), scade al 25 luglio e che possono concorrere Autrici
LeggiE’ uscito il nuovo fascicolo della Rivista di Studi Politici Internazionali. Il fascicolo 2021/2 sarà disponibile anche in formato ebook
LeggiUscito il nuovo numero della rivista IL TETTO La rivista il tetto è nata a Napoli nel 1963 ( il
Leggi