Teatro Contemporaneo del Cinema
La rivista si propone di analizzare gli aspetti fondamentali delle correnti teatrali e cinematografiche del passato, con particolare attenzione a quelle contemporanee. Si propone di analizzare gli aspetti fondamentali delle correnti teatrali e cinematografiche del Novecento, il “secolo breve” che stravolge le certezze positivistiche e i valori tradizionali della vita e della cultura alla luce delle nuove scoperte scientifiche. La rivista si divide in cinque sezioni: Saggi e testimonianze, Documenti, Spettacoli teatrali, film e libri.
Quaderni del CSCI
I Quaderni del CSCI, rivista annuale di cinema italiano nata nel 2005 in seno all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e pubblicata in collaborazione con vari enti pubblici e privati tra cui Cinecittà Holding, Filmitalia, l’Asociación Española de Historiadores del Cine e l’Associació Catalana de Crítics i Escriptors Cinematogràfics, rappresentano un’occasione per parlare, anche oltre frontiera, del cinema del nostro Paese: della necessità di non perdere la memoria del passato e dell’urgenza di dare visibilità al cinema del presente. Un luogo di approfondimento e di dibattito sul cinema italiano, aperto alla collaborazione di studiosi di tutto il mondo. Tale vocazione al dialogo su scala internazionale trova un immediato riflesso nel carattere bilingue della rivista, che accoglie interventi sia in italiano sia in spagnolo.